Termini e condizioni
Al momento dell’iscrizione si intende che i partecipanti dichiarano implicitamente di aver letto e di accettare in ogni sua parte i nostri termini e le condizioni sotto riportati.
Prenotazioni
Per motivi organizzativi e/o di sicurezza, le nostre escursioni prevedono la prenotazione obbligatoria e possono avere un numero minimo e un numero massimo di partecipanti.
Le prenotazioni potranno essere effettuate tramite gli appositi moduli presenti sul nostro sito oppure tramite quelli forniti, su richiesta esplicita, tramite email. I Dati richiesti quali nome, cognome, email, cellulare, residenza e codice fiscale saranno necessari per la fatturazione.
I dati sono trattati nel rispetto delle norme vigenti (vedi nostra informativa sul trattamento dei dati personali).
Nel caso di prenotazione a nome di più persone sarà necessario fornire nome e cognome di ogni partecipante e indicare l’eventuale presenza di bambini e/o animali al seguito, e comunque ogni persona dovrà consegnare alla Guida il proprio Modulo-Iscrizione personalmente sottoscritto e firmato prima della partenza dell’ escursione e/o esperienza scelta.
Chi effettua la prenotazione anche per altri è tenuto ad inviare a tutti gli altri membri del proprio gruppo la scheda tecnica con il programma, l’abbigliamento e l’equipaggiamento richiesto che sarà inviata al momento dell’iscrizione.
Pagamenti
Generalmente non è richiesta una caparra o un pagamento anticipato che potrà essere effettuato il giorno dell’ escursione e/o attività.
Vi chiediamo cortesemente, per rispetto reciproco, di iscrivervi solo se siete totalmente sicuri di partecipare. Nel caso doveste rinunciare per un imprevisto, vi chiediamo di avvisarci con almeno 24 ore di anticipo per organizzarci e permettere ad altri in lista di attesa di partecipare.
Per alcune escursioni e/o attività particolari sarà richiesta una caparra o il pagamento anticipato della quota richiesta. Per queste escursioni e/o attività, senza il pagamento dell’importo richiesto la prenotazione non sarà ritenuta valida e nessun servizio sarà erogato.
Sarà sempre emessa regolare ricevuta/fattura che verrà consegnata il giorno dell’escursione/attività o tramite email nei giorni successivi.
Cancellazione da parte nostra
Le Guide si riservano il diritto di annullare l’escursione nel caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti richiesto, fornendo un preavviso di almeno 2 giorni nel caso di escursione giornaliera. Le somme eventualmente versate potranno essere utilizzate come credito valevole 365 giorni per partecipare a nostre future escursioni e/o attività. Nel caso questo non fosse possibile, saranno interamente rimborsate.
Se l’escursione sarà annullata per condizioni meteo avverse o per cause di forza maggiore non prevedibili nei 2 giorni precedenti, o con ragionevole anticipo, le quote eventualmente versate saranno rimborsate, a meno che il partecipante non decida di utilizzarle come credito per escursioni/iniziative future, valevole 365 giorni.
La decisione ultima circa la fattibilità dell’escursione in tal caso spetterà alla Guida.
Se per cause di forza maggiore la Guida decidesse di modificare o accorciare l’itinerario, a tutela della sicurezza di tutti i partecipanti, nessun rimborso sarà dovuto.
Cancellazione da parte del partecipante
Il partecipante ha diritto di rinunciare all’escursione prenotata in qualsiasi momento, inviando un’e-mail di disdetta all’indirizzo: easytrekkingtoscana@gmail.com.
La disdetta data entro il termine massimo indicato per l’iscrizione, vedrà il rimborso per intero della quota già versata.
La disdetta comunicata oltre il termine massimo, e fino a 3 giorni prima dell’escursione, vedrà la somma versata trattenuta come credito per 365 giorni, dando la possibilità di partecipare alle nostre future escursioni, oppure potrà essere ceduta ad un altro partecipante.
Nessun rimborso sarà dovuto a chi dovesse disdire con meno di 3 giorni di preavviso o non dovesse presentarsi alla partenza dell’escursione, oppure venisse escluso dalla guida perché ritenuto in condizioni psicofisiche non idonee o con abbigliamento ed equipaggiamento non adatto.
CANCELLAZIONE A SEGUITO DELL’EMERGENZA DA COVID-19
In caso di improvvisa e comprovata impossibilità a partecipare per positività al CoVid-19 o messa in quarantena sarà concesso un buono per una data alternativa.
Nel caso non fosse possibile partecipare a nessuna delle date alternative proposte, sarà rimborsata la quota versata.
Si richiede comunque di dare tempestiva comunicazione dell’impossibilità a partecipare.
Nel caso di impossibilità a partecipare a causa di limitazioni degli spostamenti dovute a messa in zona rossa o arancione, si rimborserà la quota versata se comunicato entro 5gg dalla partenza, altrimenti sarà concesso un buono per una data alternativa.
Trekking, viaggi e pacchetti turistici
Per l’organizzazione di trekking, viaggi e pacchetti turistici in genere, collaboriamo con tour operator qualificati che si occupano della direzione tecnica, a tutela del cliente.
Per questi casi si rimanda ai termini e alle condizioni del tour operator di riferimento.
Assicurazione
Le nostre guide sono in possesso di regolare assicurazione RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) fino ad un massimale di € 5.000.000.
Per partecipare alle nostre escursioni è possibile richiedere un’assicurazione infortuni nominativa ed eventualmente una assicurazione per la responsabilità civile verso terzi.
La copertura assicurativa non sussiste per i trasferimenti o i viaggi effettuati con mezzo proprio, altrui, privato o pubblico e decade in caso di inosservanza delle disposizioni della Guida.
Regolamento delle escursioni
Easy Trekking Toscana è un progetto di collaborazione con Guide Ambientali Escursionistiche professioniste abilitate dalla L.R. 86/2016.
Il rispetto del presente regolamento permetterà a tutti i partecipanti di poter fare un’esperienza in natura nella massima sicurezza e serenità.
Si intende che al momento dell’iscrizione ogni partecipante dichiara implicitamente di aver letto e di accettare il regolamento in ogni sua parte.
E’ diritto dei partecipanti il ricevere, al momento dell’iscrizione le informazioni dettagliate riguardo l’attività programmata, il livello di difficoltà e l’equipaggiamento necessario.
Ritrovo e spostamenti
Il luogo e l’orario di ritrovo sono indicati nella scheda tecnica di ciascun’ escursione. Il raggiungimento del luogo ed eventuali trasferimenti dovranno essere effettuati con i mezzi propri. Qualora ciò non fosse possibile si prega di contattare la Guida.
E’ consigliato presentarsi al luogo e all’orario dell’appuntamento con 15 minuti di anticipo, per svolgere adeguatamente le pratiche di iscrizione, e di avvisare la Guida in caso di ritardo. Non è sempre garantita la possibilità di aspettare eventuali ritardatari.
Eventuali variazioni del luogo o dell’orario di ritrovo saranno comunicati tempestivamente a ciascun partecipante.
Informazioni mediche / dichiarazione d’idoneità
Chiunque partecipi all’escursione deve essere certo di essere in buono stato di salute e con una preparazione fisica ed esperienza adeguate al livello di difficoltà indicato nella descrizione dell’attività. Per qualsiasi dubbio, vi chiediamo di contattare la Guida che condurrà l’escursione per valutare insieme la propria preparazione e l’opportunità di partecipare all’escursione
Eventuali situazioni che possano richiedere un’attenzione particolare dovranno essere comunicate prima della partenza. Allo stesso modo, le persone che utilizzano farmaci salvavita o similari sono tenute ad informare la Guida prima dell’inizio dell’escursione.
Per tutelare la sicurezza della singola persona e del gruppo intero, la Guida si riserva il diritto di escludere, prima della partenza, chiunque fosse ritenuto in condizioni psicofisiche NON idonee.
Abbigliamento ed equipaggiamento
Ogni scheda tecnica dell’escursione riporta l’attrezzatura e l’abbigliamento richiesti, adeguati all’escursione. La Guida si riserva il diritto di escludere chiunque si presenti con abbigliamento e attrezzatura non adeguata. Per ogni dubbio è possibile contattare la Guida coinvolta.
Norme di comportamento
La Guida ha il dovere di condurre l’escursione con diligenza, prudenza e perizia.
L’andatura sarà calibrata alla tipologia di gruppo.
Durante l’escursione i partecipanti dovranno attenersi alle disposizioni impartite dalla Guida e mantenere un comportamento disciplinato e prudente, rispettando le persone, le cose e l’ambiente in generale.
I partecipanti si impegnano a:
– seguire il percorso stabilito senza precedere la Guida e senza allontanarsi o abbandonare il gruppo;
– collaborare con la Guida e informarla di ogni problema che dovesse sorgere durante l’attività, in particolare riguardo alle proprie condizioni psicofisiche e all’attrezzatura;
– conservare i propri rifiuti (inclusi rifiuti organici biodegradabili) e smaltirli correttamente al termine dell’escursione.
Ogni partecipante è personalmente responsabile per eventuali comportamenti rischiosi per sé e per gli altri, in particolare nel caso in cui dovesse prendere iniziative personali contrarie al presente regolamento e/o al parere della Guida.
Le decisioni della Guida sono inappellabili. Il rifiuto di uniformarsi alle sue prescrizioni o l’abbandono volontario del gruppo solleveranno la Guida da ogni responsabilità nei confronti di chi non accettasse le sue disposizioni.
Variazioni d’itinerario e durata dell’escursione
In caso di imprevisti la Guida potrà decidere in ogni momento di modificare il programma e l’itinerario, anche in modo sostanziale, per tutelare la sicurezza e il benessere del gruppo o di una parte dei suoi membri.
La durata dell’escursione, indicata nella descrizione, è da considerarsi indicativa e dipende da diversi fattori, tra cui le condizioni dei singoli partecipanti e la situazione meteo.
Utilizzo dei telefoni cellulari
I partecipanti sono pregati di fare del proprio cellulare un utilizzo moderato e rispettoso nei confronti degli altri membri del gruppo e nel rispetto delle norme vigenti sulla Privacy.
Foto e riprese video
Si informano i partecipanti che durante l’escursione la Guida e/o altri membri del gruppo potrebbero realizzare foto e/o video che li ritraggono e che tale materiale potrebbe essere pubblicato su siti di pubblico dominio o utilizzati da Easy Trekking Toscana per finalità promozionali riguardanti le proprie attività. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
Chiunque non volesse essere ripreso, è pregato di comunicarlo alla partenza.
Nel caso di utilizzo delle immagini da parte di Easy Trekking Toscana, i minori eventualmente presenti saranno resi opportunamente irriconoscibili, in ottemperanza alle normative vigenti.
Minori
I minori potranno partecipare solo se accompagnati da un genitore o da un adulto previa autorizzazione dei genitori.
Cani
I cani generalmente sono ammessi, ma esclusivamente al guinzaglio, eccetto nelle aree protette, dove vige il divieto e/o salvo diverse indicazioni riportate sulla scheda tecnica.
Al momento della prenotazione, è obbligo comunicare alla Guida la presenza del cane.
Il proprietario è responsabile della conduzione del cane e dovrà assicurarsi che non arrechi disturbo agli altri partecipanti, ad altri animali e alla natura.
Sarà discrezione della Guida confermare o meno l’idoneità alla partecipazione.
Condizioni meteo
La Guida seguirà l’ andamento delle previsioni del tempo nei giorni precedenti l’escursione per, eventualmente, apportare modifiche al programma e/o annullare l’uscita in condizioni meteo avverso a tutela della sicurezza dei partecipanti.
Le decisioni saranno prese al più tardi il giorno precedente l’escursione.
Se la Guida riterrà necessario apportare variazioni all’ itinerario per motivi di sicurezza e prudenza lo potrà decidere alla partenza o durante l’escursione stessa, dandone tempestiva comunicazione ai partecipanti.
Utilizzo del Sito www.easytrekking.org