Come posso avere informazioni più dettagliate sulle escursioni e/o attività ?
Le escursioni o attività sono presenti nelle pagine ``calendario`` oppure ``last minute`` o ``offerte speciali`` del nostro sito. Se desideri avere più informazioni o se avessi domande precise su di esse, non esitare a contattarci al nostro indirizzo di posta elettronica che troverai nella pagina ``contatti``.
Come ci si iscrive ad una escursione e/o attività ?
Se non diversamente richiesto per iscriversi ad una escursione o attività da noi proposta lo puoi fare semplicemente telefonandoci o inviandoci una email. Riceverai un Modulo per iscriverti che ci dovrai riconsegnare compilato e firmato in forma Cartacea il giorno dell’ escursione. Nel caso fosse specificatamente richiesto un acconto, sarà sufficiente versare una caparra come prenotazione.
Se fossimo più di uno a volerci iscrivere ?
Potete partecipare come gruppo di amici o gruppo familiare alle escursioni in programma che trovate nel “Calendario”. Una persona del gruppo potrà prendersi l’incarico di iscrivere all’escursione/attività tutti i partecipanti di cui comunque serviranno i nomi, cognomi, età.. Tale persona sarà comunque responsabile di inoltrare al gruppo tutte le informazioni che si trovano sulla Scheda tecnica che verrà inviata al momento dell’iscrizione. Se invece siete un gruppo che desidera un’escursione “su misura” potete contattarci al nostro indirizzo di posta elettronica per farci le vostre richieste. Provvederemo a stilare un programma di escursione/attività che soddisfi le vostre necessità.
Cosa devo fare dopo che mi sono iscritto/a ?
Una volta che ti sarai iscritto/a riceverai via email la Scheda Tecnica e il Modulo-Iscrizione da stampare, compilare e da consegnare a mano al momento del ritrovo. 24 ore prima dell’ attività riceverai una email o messaggio che ti conferma il luogo esatto e l’ora precisa del ritrovo. Solitamente inviamo anche un MapPoint.
Pagamenti
Usualmente non richiediamo una caparra. Se invece, fosse specificata la richiesta di un acconto, potrai fare un bonifico all' IBAN che ti forniremo assieme ai moduli. Nel caso non fosse richiesta alcuna caparra potrai pagare in contanti direttamente il giorno dell' escursione/attività.
Disdette da parte degli utenti
Se per cause di forza maggiore non potessi partecipare dopo che ti sei iscritto/a and una delle nostre escursioni/attività dovrai comunicarcelo entro le 72 ore precedenti l’escursione, così da permetterci di riorganizzarci e inserire nella lista dei partecipanti chi fosse in lista di attesa. Nel caso abbia versato una caparra potrai ricevere un buono spendibile per tutto l'anno solare oppure richiedere che la somma ti venga rimborsata. Ti rimandiamo comunque a leggere la nostra pagina ``termini e condizioni`` in fondo ad ogni pagina del sito.
Cancellazioni da parte nostra
Nel caso di condizioni meteo avverse o di mancato raggiungimento del ``numero minimo partecipanti``, ci riserviamo il diritto di cancellare gli eventi in programma. Nel caso fosse stata richiesta un caparra vedere la nostra pagina Termini e Condizioni.
Come posso capire se l'escursione/attività può essere alla mia portata ?
Riportiamo sempre sul nostro sito e sulla scheda tecnica il livello di difficoltà di un’escursione (Facile, adatta a famiglie, media, , difficile…) potrai quindi valutarlo tu stesso/a. Se hai bisogno di maggiore assistenza, puoi contattarci e potremo aiutarti a capirlo insieme. Non esitare a farci domande.
Cosa significano i livelli di difficoltà che vengono indicati?
Per permettere a chi si ``incammina`` verso un' esperienza in totale sicurezza, occorre precisare bene alcuni dati come i kilometri da percorrere, il dislivello da sostenere, il livello di difficoltà. Classifichiamo le nostre escursioni in: Facile, Medio, Impegnativo ecc riferendoci non soltanto alle caratteristiche del percorso proposto, ma anche a come intendiamo affrontarlo e a chi è rivolto. Per questo, è importante avere un colloquio preliminare prima dell’escursione via mail o meglio ancora per telefono per capire insieme se quella determinata escursione è adeguata alle tue condizioni e ai tuoi desideri di cammino. Come ripetiamo sempre: non peritatevi a chiedere.
Come mi devo equipaggiare per l’escursione?
Occorre prestare molta attenzione alle indicazioni riportate sulla Scheda Tecnica e a quelle dette/scritte dalla Guida al momento dell'iscrizione. Bisogna quindi preparare i giusti indumenti da indossare, avere l'adeguata attrezzatura da portare con sé in base non soltanto alle indicazioni ricevute, ma anche tenendo d'occhio le condizioni meteo. In ogni caso è sempre una buona abitudine quella di vestirsi “a cipolla” e portare una buona scorta di acqua.
E se mi presento con un equipaggiamento diverso da quello indicato?
La Guida si riserva il diritto di valutare l'equipaggiamento e l’abbigliamento dei partecipanti. Se li dovesse ritenere non adeguati e/o non sicuri per l’escursione potrà decidere di non farti partecipare per non mettere a rischio la tua sicurezza, e per non doversi trovare nelle condizioni di dover interrompere l’escursione. Consigliamo quindi di leggere attentamente quanto riportato sulla scheda tecnica.
Come mi devo comportare alla partenza e durante escursione/attività ?
Consigliamo di arrivare con 15 minuti di anticipo sull’ora indicata per la partenza dell’escursione per sbrigare al meglio le ultime questioni burocratiche legate all'iscrizione: la consegna del Modulo di iscrizione compilato e firmato, il pagamento, il rilascio della ricevuta… Una volta che tutti i partecipanti hanno sbrigato queste formalità.. si parte!!! La Guida darà sia le informazioni sull’itinerario, sia le indicazioni del comportamento da tenere, che comunque deve essere sempre rispettoso dell’ambiente circostante e non deve mettere in pericolo né se stessi, né gli altri.
La Guida
La guida è responsabile del buon andamento dell’escursione/attività, per questo si riserva il diritto di accettare o non accettare iscrizioni per motivi di sicurezza, di non accettare chi si presenti non adeguatamente vestito/a e/o equipaggiato/a, di annullare l'attività entro le 24 ore precedenti a causa delle condizioni meteo avverse, di modificare il percorso a causa delle condizioni del terreno, del gruppo o di imprevisti.